Donatella Bisutti: l’inconscio e la misura La pubblicazione di Sciamano. Poesie 1985-2020di Donatella Bisutti, presso Delta 3, nella collana “Aeclanum” (come l’omonima città romana), diretta...
Il vento umbratile di Haroldo Conti Quando nel 1981 su El Pais, Gabriel García Márquez raccontò, nell’articolo The last and bad news of Haroldo Conti,...
Basta un caffè per un sequel tanto atteso Basta un caffè per essere felici Toshikazu Kawaguchi Garzanti 2021 pp. 176 16 euro Basta un caffè per essere...
La disciplina di Penelope, il nuovo giallo di Carofiglio La disciplina di Penelope Gianrico Carofiglio Mondadori 2021 pp.192 euro 16,50 La disciplina di Penelope è il nuovo romanzo...
Il caso Balzac, tra diritto e letteratura Il «caso Balzac». Storie di diritto e letteratura di Giuseppe Guizzi Edizioni Il Mulino Milano 2021 pag. 296 euro...
San Vincenzo Romano, Michele Sasso e il Vangelo della Carità Michele Sasso non è solo un sacerdote campano, ma soprattutto uno scrittore ed un filosofo . A trenta anni dalla...
Il falco, il coraggio di vivere una seconda giovinezza Il falco Sveva Casati Modignani Sperling e Kupfer 2020 pp. 497 euro 19,90 Il falco è il nuovo...
La pandemia di Padre Pio, raccontata da Campanella La pandemia di Padre Pio discepolo dell’Addolorata di Stefano Campanella Edizioni Padre Pio da Pietrelcina – San Paolo San...
La vita scorre veloce, come il tempo di un caffè Finché il caffè è caldo Toshikazu Kawaguchi Garzanti 2020 pp.192 euro 16 Finchè il caffè è caldo è...
La quasi notte di Francesca Serragnoli – Nota Il nuovo lavoro di Francesca Serragnoli, La quasi notte, edito da MC Editore, consegna la potenza e la ricerca...