Napoli: vita, morte e miracoli in una mostra fotografica Napoli immortalata dagli obbiettivi di dieci fotografi romani sarà protagonista di un lavoro fotografico patrocinato dal comune di Napoli,...
La zanzara coreana La zanzara coreana è la nuova sgradita ospite delle estati italiane. I primi avvistamenti erano già cominciati un anno...
La fuga delle quarantenni La fuga delle quarantenni Il difficile rapporto delle donne con la Chiesa di Armando Matteo Rubbettino pp. 105 €...
Le nostre separazioni «Esistono tre miliardi di donne. Quindi ho tutto il diritto di chiedermi: perché Alice?». A Fritz occorrerà molto tempo...
Subsonica all’Arenile Prosegue all’insegna della buona musica la rassegna Drop music juice, organizzata da Easy Chic presso l’Arenile Rolad di Bagnoli...
Ghiannis Ritsos, il funambolo febbrile La poesia di Ghiannis Ritsos (1909-1990) è uno scorsoio di simboli, di panorami che folgorano, per vastità, per mito...
Orfeo e/o Euridice: l’amore intransitivo Si è concluso lo scorso 28 giugno il ciclo di caffè filosofici organizzati da Rita Felerico. La lectio dal...
Libri sotto l’ombrellone La nuova iniziativa promossa da Legambiente Castellabate, ha preso il via da pochi giorni ed è già un successone. Si...
La leggenda dei bambini Questa leggenda è scritta per tutti i bambini napoletani e per tutti i bambini del mondo. C’era una volta...
Osip Mandel’štam: il crepuscolo e la dimora Il gesto poetico di Osip Mandel’štam (1891-1938) raccoglie prodigi e increspature, con la forza silente di un ricettacolo che...