Un Festival al bacio Al via il Festival del Bacio, manifestazione patrocinata dall’Accademia di Belle Arti di Napoli ed ospitata nello splendido borgo...
Czeslaw Milosz: il ponte sopra la terra Nato in Lituania nel 1911, come egli stesso descriverà («è bello nascere in un piccolo paese, dove la natura...
IMMATURI – IL VIAGGIO Il film è tenuto in piedi da qualche botta e risposta tra Ricky Memphis (il figlio bamboccione) e Maurizio...
Il fascino del lungo Direttamente dal tappeto rosso di Cannes la nuova tendenza dell’estate 2012: l’abito lungo. Frusciante, leggero, colorato, allegro…tutto va bene,...
Molto forte, incredibilmente vicino Molto forte, incredibilmente vicino di Jonathan Safran Foer Ugo Guanda Editore pp.351 € 16.50 Il giorno più brutto. Sei...
I quadri di James Laughlin James Laughlin (1914-1977) ha abitato in modo apparentemente defilato la scena poetica e culturale americana del Novecento. Ma nello...
DIFFERENZE E DISUGUAGLIANZE DI GENERE Nel ripercorrere le tappe di formazione di un sistema patriarcale fondato sulla sovrapposizione tra il “biologico” e il “culturale”,...
Alla riscoperta di Notting Hill Chi si concede un viaggio nella metropoli londinese non può non trascorrere un giorno a Notting Hill, celebre quartiere...
I luoghi dell’io: Robert Lowell Formatosi negli anni tragici della Seconda Guerra Mondiale, Robert Lowell (1917-1977), designato come sesto poeta laureato dalla Biblioteca del...
La fotografia di Luciano Romano Gli appassionati di arte contemporanea non possono perdere una visita alla nuova istallazione presso lo studio di arte contemporanea Trisorio,...