Bellezza e armonia tra scienza e teologia, studiosi a confronto a Capodimonte Prenderà il via domani, martedì 3 dicembre, a partire dalle ore 9.15, presso la sezione San Tommaso d’Aquino della...
Mediterraneo, culla di arte e di dialogo L’arte è da sempre lo strumento privilegiato per descrivere l’invisibile, per raccontare l’indicibile, per dare figura alla fede. Ma...
Sono le news, bellezza! Sono le news, bellezza! Vincitori e vinti nella guerra della velocità digitale di Michele Mezza, Donzelli Roma, 18 euro....
La meraviglia di Giovan Battista Marino Lorenzo Crasso nel 1666 nei suoi Elogi di uomini letterati descrive così il poeta Giovan Battista Marino (1569-1625) :...