Crisi del sacro e dibattito sulla secolarizzazione Fine corsa. La crisi del cristianesimo come religione confessionale di Luca Diotallevi EDB Bologna 2017 pp.272 euro 23,00 Il...
La bellezza del Natale, una mostra alle Scuderie di Villa Favorita Si terrà dal 23 novembre al 9 dicembre prossimi, presso le sale espositive delle Scuderie di Villa Favorita (Ercolano)...
Lunedì di Capodimonte, buona la prima Battesimo, parola di Dio nell’acqua:i Lunedì di Capodimonte per l’unità dei cristiani hanno preso il via, nel segno del...
Ritornano a Capodimonte “i lunedì per l’unità dei cristiani” Dopo il successo dello scorso anno, torna il ciclo d’incontri ecumenici a 3 voci: cattolici, ortodossi e protestanti, insieme...
Un saggio per conoscere l’Islam e il suo universo La comunità di Maometto ieri e oggi. Genesi e caratteristiche della “Umma” di Ragozzino Gino – Scognamiglio Edoardo Edizioni Elledici...
Il caleidoscopio Josè Maria Micó Nell’avvicendamento fantasmagorico di colori, luci, ombre, immagini e figure, la poesia di Josè Maria Micó (1961), poeta e accademico...
Esorcismo, un seminario a Capodimonte Satana è un problema teologico. La sua esistenza e la sua azione nel regnum hominis sono ritenuti da più...
Oltre i proclami. Una recente lettera pastorale di monsignor De Luca La recente Lettera pastorale, consegnata alla Chiesa che è in Teggiano-Policastro dal suo vescovo monsignor Antonio De Luca (Lettera...
Casavola, Jossa e Marafioti dottori ad honorem in teologia «Il Consiglio di Facoltà nella seduta del 16 maggio 2018 ha deliberato il conferimento del dottorato ad honorem...
Comunicazione e dialogo, parte il forum interdisciplinare a Maddaloni Nell’era dei linguaggi digitali, è più che mai importante riscoprire la dimensione antropologica, relazionale ed esistenziale della comunicazione. Per...