Viaggio nell’Alto Casertano: Calvi Risorta La vox populi storica dell’antica Cales ci continua a parlare grazie ai suoi reperti: dal Teatro Romano alla Chiesa...
Giocando con la musica il canto si fa gioco a San Giorgio a Cremano Concorso canoro per bambini (categoria Baby 6-10 anni) e adolescenti (categoria Senior 11-17 anni) Prende il via giovedì 6 maggio...
Viaggio nell’Alto Casertano: Limatola L’origine del suo nome è ancora controversa tra storici ed esperti di toponomastica: alcuni sostengono che deriverebbe dal limo...
Viaggio nell’Alto Casertano: Sant’Agata Dei Goti Settantadue chilometri quadrati di paesaggi ed arte. La sua stessa collocazione è un crogiuolo di natura e cultura: incastonata...
Ossidiana di Silvana Maja al CinemaTeatro Roma di Portici 20 Aprile 17 :00 e 20:40, 2010 : Schermo 2010 – proiezione di Ossidiana di Silvana Majo at Portici(Na)...
L’olio extravergine dell’Alto Casertano Tucidite docet: l’uomo iniziò ad uscire dalla condizione di barbarie quando cominciò a coltivare vite ed olivo. Peccato, o...
I Formaggi dell’Alto Casertano Da soli, in dolce compagnia di miele e confetture, o abbinati a noci e pere, come vuole la tradizione...
Aglianico e vini tipici dell’Alto Casertano “Chi non beve mai vino ha un segreto da nascondere” diceva Charles Baudelaire. Quando la saggezza letteraria si unisce...
Martire da vivo Nel trentesimo anniversario della morte di Oscar Romero di Michele Giustiniano <<Possa questo sacrificio dare a noi il coraggio...
La nocciola sidicina Nella dispensa delle meraviglie alimentari le nocciole occupano un posto d’onore. Da cinquemila anno i rami della corylus avellana...