x
25 January 2021
  • Cerca nel sito
  • Copyright
  • Privacy Policy
Facebook Youtube E-mail
Città del Monte

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Progetti per le scuole
  • Redazione
  • Chiedilo al Direttore
  • Contatti

Tag: Città della scienza

CORPOREA, a Napoli il primo museo interattivo del corpo umano

corporea_museo_città_della_scienza_napoli
Il primo museo interattivo in Europa sul corpo umano si chiama Corporea e nasce il 5 marzo 2017 a Città della...
Attualità ed Eventi

POMODOREIDE, mostra del pomodoro sostenibile a Città della Scienza

pomodoro_pomodoreide
Quanti barattoli di pomodoro occorrono per costruire una bicicletta? E quanti fusti di acciaio sono necessari per allestire una...
Attualità ed Eventi

Città della Scienza e Agricoltori Italiani, insieme per l’innovazione

foto
Un accordo a favore della cultura dell’innovazione nel settore agricolo: CIA e Città della Scienza, insieme in  un patto...
Accade a Città della Scienza

Città della Scienza, da qui fino alla Luna e ritorno

nati per leggere
  Martedì 4 Marzo, ad un anno dall’incendio che distrusse le sale espositive di Città della Scienza, i volontari del...
Attualità ed Eventi

Scienza e pace per uno sviluppo sostenibile

Il 10 Novembre l’UNESCO celebra la Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo. Un ampio dibattito...
Attualità ed Eventi

Futuro Remoto tra scienza e tecnologia

L’11 novembre parte la XXV edizione di Futuro Remoto, una delle più  importanti manifestazioni di divulgazione della cultura scientifica...
Accade a Città della Scienza

Graphic City: week-end artistico a Città della Scienza

  Graphic City è una città immaginaria dove gli artisti danno libero sfogo alla loro fantasia accompagnando i visitatori...
Accade a Città della Scienza

I Giochi nella storia: da sabato 28 a lunedì 30 maggio al Science Centre.

  Per i bambini la dimensione ludica è importantissima, fondamentale quasi. Giocando, possono imparare tante cose utili, aguzzare le...
Accade a Città della Scienza

NAPOLI. Week-end di chiusura per la festa europea 2011

E’ giunta al termine la Festa europea 2011 a Città della Scienza, dove nel week-end di chiusura lo stand...
Attualità ed Eventi

Giornata Internazionale dei Planetari: domenica 20 marzo al Science Centre.

Il 20 marzo è la giornata durante la quale i planetari “aprono le cupole” ai cittadini di tutto il...
Attualità ed Eventi
1 2 3 Next ›
Categories
  • 'A maglia d'a Salute
  • Accade a Città della Scienza
  • Antiche Ricette
  • Attualità ed Eventi
  • E' quadern d'o Cinema
  • Editoriale
  • I mestieri della tradizione
  • Il Direttore risponde
  • Il Vesuvio nel pallone
  • L'intervista
  • La nota di Antonio Colasanto
  • Libri
  • Moda e Tendenze
  • Napoli esoterica
  • Napolisofia
  • Pensieri parole emozioni
  • Saggezza popolare
  • Scuola e Territorio
  • Urban… storie di periferia
  • Vesuvio–>Bruxelles andata e ritorno
  • Viaggi
Latest Posts
  • San Vincenzo Romano, Michele Sasso e il Vangelo della Carità
  • Il falco, il coraggio di vivere una seconda giovinezza
  • La pandemia di Padre Pio, raccontata da Campanella
  • La vita scorre veloce, come il tempo di un caffè
  • La quasi notte di Francesca Serragnoli – Nota
  • Il tempo della clemenza, il nuovo legal thriller di John Grisham
  • Un romanzo corale sullo sfondo in una Palermo decaduta
  • Netflix e la sua filosofia rivoluzionaria
  • Pietro Pisano: Peso specifico dell'attimo - Nota
  • Obama e la sua terra promessa
Archives
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
© Città del Monte