Alla scoperta del pensiero di Duns Scoto La filosofia di Giovanni Duns Scoto è oggetto di una due giorni di studi, che si terrà a partire...
Rigattiere per caso Quello del “sapunaro” è un mestiere presente a Napoli in maniera diffusa fino alla prima metà del ‘900. Col...
Cremano Unplugged 2008 L’Amministrazione comunale di San Giorgio a Cremano, con il supporto dell’Ufficio Informagiovani indice e organizza il giorno 31 maggio...
Chi ama non dimentica Castelvolturno, 6 maggio 2008 E’ visibilmente emozionato Roberto Carlos Sosa nel parlare della sua ultima partita al San Paolo, quella...
Dai vicoli di Napoli alla Walt Disney Storia di un artigiano e delle sue ceramiche “da favola” Pasquale Muzzica ha 51 anni ben portati e dall’età di...
Attenzione agli eccessi La scorsa volta abbiamo analizzato un caso in cui saggezza popolare napoletana e saggezza degli antichi romani concordavano. Stavolta,...
Neologismi nel pallone Spulciando su wikipedia vien fuori che il termine spagnolo “pocho” non ha alcun significato preciso, se non quello di...
Patrizio Un matrimonio o una comunione fine anni ’70. Ristorante kitsch alle falde del Vesuvio o sulla litoranea corallina. Lampadari...
La scuola del mese “E’ classico ciò che non ha mai finito di dire ciò che ha da dire”. Questa frase di Calvino...
Monnezza? No, meglio parlare di trasporti Sarebbe troppo banale cominciare una rubrica che parla di Europa e Napoli trattando le reazioni dell’Unione europea all’emergenza rifiuti...