Studiare alla Facoltà Teologica di Napoli. Perché? Con quali prospettive? Viaggio in uno degli enti accademici più prestigiosi d’Italia, tra fascino di una sapienza millenaria e nuove prospettive occupazionali...
La teologia dopo Veritatis gaudium nel contesto del Mediterraneo La teologia della misericordia, nella convivenza delle differenze: La teologia dopo Veritatis gaudium nel contesto del Mediterraneo, convegno sulla...
Un libro per Santa Maria del Popolo In occasione delle celebrazioni per il 25° anniversario di Sacerdozio di don Rosario Borrelli, venerdì 21 giugno, alle ore...
La Via della Sapienza tra Cristianesimo e Taoismo. A Capodimonte un primato europeo Se Napoli è da sempre capitale di dialogo tra popoli e culture, la collina di Capodimonte ne è certamente...
Capodimonte, nuovo incontro ecumenico sulla Resurrezione Il primo dei nati è colui che è nato dai morti: celebrata la Pasqua alla Facoltà Teologica di Capodimonte....
Il dono della fraternità universale Celebrato il miracolo della fraternità universale, vissuto nell’incontro e nel dialogo: sulla collina di Capodimonte, alla Pontificia Facoltà Teologica...
Karl Barth, il partigiano di Dio Non una semplice conferenza né una commemorazione, ma nemmeno la mera somma di queste due cose. «Teologia e Vita:...
Matrimonio, a Capodimonte una lettura interconfessionale Lunedì 18 marzo 2019, a partire dalle ore 16.30, presso la sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica...
La parrocchia può cambiare? Un recente libro di A. Ruccia, Annuncio e profezia. La svolta kerygmatica per una parrocchia d’evangelizzazione (San Paolo, Cinisello...
Lunedì di Capodimonte, domani il terzo appuntamento Domani, lunedì 11 febbraio 2019, a partire dalle ore 16.30, presso la Sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà...